Breaking News

FERMO TEATRO DELL’AQUILA. Il GAT Marche aderisce al progetto “Fermiamo le truffe” il teatro della comunità al servizio della prevenzione

Il GAT Marche aderisce al progetto “Fermiamo le truffe” il teatro della comunità al servizio della prevenzione
Il GAT Marche, sostenitore e promotore del teatro amatoriale, aderisce con convinzione al progetto “Fermiamo le truffe”, promosso dal ministero dell’Interno approvato dalla prefettura di Fermo, per contribuire alla tutela della parte più vulnerabile – ma preziosa – della nostra comunità.
Il progetto è stato presentato ieri sera, giovedì 29 maggio, al teatro dell’Aquila di Fermo, alla presenza del Sindaco Paolo Calcinaro, di Sua Eccellenza il prefetto, dott. Edoardo D’Alascio e di tutte le forze dell’ordine, durante uno spettacolo sapientemente realizzato da cinque compagnie teatrali del fermano (Il Tiaeffe, Amici del Teatro Fermano, Filodrammatica Dialettale Firmum, GTP Palmense, Gruppo Arco Fermano).
Il presidente regionale GAT Marche, Stefano Cardinali : “Da sempre, per sua natura, il teatro amatoriale è il teatro della comunità : gli attori vivono i quartieri, conoscono le persone, coltivano relazioni. Con passione si dedicano all’arte, ma prima ancora sono cittadini attivi e solidali” .
Se è vero che il teatro racconta e riflette la società, allora è nostro dovere difendere quella fascia preziosa ma vulnerabile che oggi rischia di essere colpita da truffe e inganni, proprio perché è portatrice di valori come fiducia, onestà e apertura verso l’altro.
Anche il teatro può e deve fare la sua parte….non solo intrattenimento ma informazione e prossimità !
Dalla prossima settimana,
in apertura di ogni rappresentazione firmata GAT Marche, sarà letto un breve vademecum – realizzato in collaborazione con la Prefettura – con consigli pratici per prevenire e riconoscere possibili truffe. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza nella protezione delle nostre comunità.
+14

Check Also

BELMONTE PICENO – SORRISI SOTTO LE STELLE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *